Tutto chiede salvezza di Daniele Mencarelli

Buongiorno,

nel gruppo on line Letture Divergenti abbiamo commentato “Tutto chiede salvezza” di Mencarelli.
Il libro è piaciuto a tutte per la scrittura delicata su un tema così difficile, per essere autobiografico, e per aver fatto riflettere su un tema, la salute mentale, che spesso è ancora oggetto di pregiudizi, ad es che la malattia psichiatrica / psicologica da molti non è considerata una vera malattia. A tutti è prima o poi capitato di dire all’amica che ci confida di essere depressa o avere l’ansia “ma esci e fai una passeggiata , vedrai che ti passa !”, banalizzando i sentimenti dell’amica che potrebbe vivere a nostra insaputa un disagio più profondo di una semplice giornata storta.
Tutti abbiamo riflettuto sui rapporti medico – paziente psichiatrico che dal 1994, quando è stato scritto il libro, sono diventati molto più umani, e su come ci siano stati grandi progressi nel parlare di salute mentale.
E’ piaciuto potersi confrontare su un tema cosí importante, che offre a ognuno vari aspetti di riflessione personale

Sembra che anche la serie televisiva tratta dal libro, e che molto consigliano, sia fatta molto bene.

Si consiglia di leggere anche il “seguito” La casa degli sguardi di Mencarelli che racconta di come è riuscito a liberarsi dei suoi demoni.

E di vedere il film “La pazza gioia” di Virzì che tratta molto bene il tema, senza cadere nel pietoso.

Author: Letture Divergenti

Il Gruppo si riunisce on line un giovedì al mese alle ore 21. Il programma è la data sono pubblicati su facebook. Le letture affrontate non seguono un percorso tematico, a inizio anno è fissato un programma di lettura per tutto l'anno per permettere ai partecipanti di scegliere i libri che più interessano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto