#6 sabato 20 aprile 2024 “Un giorno questo dolore ti sarà utile” di Peter Cameron

James non è un ragazzo anticonformista nè ribelle, come molti lettori di questo famigerato libro tentano di far credere. Vive in una famiglia agiata, non commette nessun atto particolarmente grave o contrario alle imposizioni della società americana del tragico post-11 settembre. E’, questo sì, un ragazzo problematico, introverso, che fatica a trovare punti di contatto coi propri coetanei e a ricavare affetto e attenzione dai propri genitori. Una tale solitudine, lo porta a commettere azioni grottesche o arroganti. Azioni che soltanto un diciottenne potrebbe giustificare. E’ alla ossessiva ricerca di una vita autentica circondata da oggetti autentici e persone autentiche. Soltanto sua nonna Nanette sembra rispettare queste promesse e con lei comincia a tessere un rapporto confidenziale che lo alleviano dai dolori quasi titanici che questo ragazzo dai tratti mitologici sembra dover sopportare tutti insieme.

La tecnica di Cameron è dubbia, ma quasi all’unanimità abbiamo convenuto che se si fosse trattato di un racconto avrebbe colpito nel segno. E, invece, risulta un buon libro senza molto da dirci in più, né sulla vita, né sull’adolescenza.

Stiamo ancora aspettando che Cameron scriva il proprio capolavoro.

Author: Gruppo di lettura adulti Biblioteca di Melegnano

Eclettismo nei gusti, freschezza di giudizio e un po’ di ironia. Questi sono gli elementi principali del nostro gruppo di lettura. Ogni mese, svisceriamo libri di ogni tipo, parlandone con serenità, attenzione e passione. In questo spazio virtuale raccogliamo e rimettiamo in ordine i nostri resoconti critici a disposizione di chi volesse trarne spunti o ispirazione. Ci incontriamo una volta al mese, di sabato pomeriggio, presso la Biblioteca Carlo Emilio Gadda a Melegnano. L’iscrizione è gratuita e accolta con felicità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto