gestire al meglio un Gdl

Mini guida per coordinare un GdL #12

Come gestire più Gruppi di Lettura

5 April, 2023

Prima o poi arriva il momento in cui un GdL non è più figlio unico: la nascita di altri GdL dalla costola di un pre-esistente gruppo divenuto troppo numeroso o addirittura di ‘gemelli diversi’ in risposta al manifestarsi di specifici interessi di lettura è un avvenimento da festeggiare, ma anche da pianificare nel dettaglio.

  • A ciascun gruppo, il suo coordinatore: specie in presenza di GdL tematici o di lettori che abbiano voglia di cimentarsi in percorsa di lettura ‘sperimentali’ è utile avere un conduttore di riferimento che sia in linea con queste esigenze e che possibilmente le condivida. Bisogna tenere conto che anche il coordinatore è un lettore con i propri bisogni e che il GdL è il luogo in cui possa continuare a coltivare la sua motivazione alla lettura; una ‘gestione schizofrenica’ inoltre potrebbe prosciugare tutte le sue energie creative e propositive.
  • A ciascun lettore, il suo GdL: attenzione ai partecipanti seriali, ovvero, coloro che tendono ad essere presenti a tutti gli incontri possibili….di tutti i GdL possibili! Il rischio? Quello che i nuovi GdL – invece di favorire il ricambio e l’ingresso di nuovi lettori- siano monopolio dei soliti frequentatori. È importante stimolare una partecipazione consapevole e motivata da un reale interesse, lasciando ovviamente piena libertà decisionale agli interessati.
  • A ciascun GdL, le sue letture: la principale finalità che spinge a costituire più gruppi di lettura è quella di diversificare l’oggetto della condivisione, oltre che la partecipazione; per questo motivo, ha senso evidenziare in fase di promozione dell’iniziativa i tratti distintivi di ciascuna esperienza anche dal punto di vista delle proposte di lettura. Al contrario, ha poco o per nulla senso leggere gli stessi libri o approfondire gli stessi autori. In poche parole: evitate le coincidenze! Se c’è già un GdL in cui si condivide la lettura di narrativa fantascientifica, meglio dirigersi verso altri generi letterari; se il GdL ‘fratello maggiore’ sta leggendo i libri candidati al Premio Strega, i ‘fratelli minori’ dirotteranno su altri titoli.

Ricordatevi di dedicare attenzione ai più grandi e ai più piccini: nessun GdL ama sentirsi trascurato!

Torna in alto