

Città :
Morbegno
Email :
nuzzoli61@gmail.com
Descrivi il GdL :
Il Gruppo di lettura della Biblioteca di Morbegno è attivo ormai da alcuni anni, e l’anno scorso ha preso il nome di “LIBRIAMOCI”.
Perché questo nome? Perché il nostro Gruppo è formato da persone che amano la lettura di libri, e amano condividere (il “ci”) questo loro amore per i libri.
Ci si riunisce una volta al mese, di mercoledì, nella sede della Biblioteca, alle 20:30 e si discute del libro proposto per la lettura mensile, senza avere ambizioni da fini intenditori o da dotti critici letterari, ma semplicemente “dire la propria” e condividerla con degli appassionati; spesso la discussione si allarga con riferimenti ad altre letture, film ecc. che sono apparse interessanti, e che fa piacere suggerire. Alla fine dell’incontro, si ragiona su alcune proposte per il mese successivo, e si fa una scelta: negli ultimi anni, ci stiamo sforzando di legare le letture di un anno con un tema: questa volta stiamo seguendo il filone delle letterature “orientali”, per allargare l’orizzonte oltre le più frequentate letterature italiana, europee o nord - americana, che in verità abbiamo già esplorato. Per valorizzare il deposito librario delle Biblioteche della provincia, ci sforziamo sempre di scegliere libri dei quali sia disponibile un sufficiente numero di copie da ottenere in prestito.
Il Gruppo è libero e aperto a tutti, non sono necessarie affiliazioni, prenotazioni ecc.: per conoscere quale libro il Gruppo sta leggendo, e quando e dove si riunirà, basta guardare la locandina che viene affissa in Biblioteca, oppure la home page delle biblioteche.
Perché questo nome? Perché il nostro Gruppo è formato da persone che amano la lettura di libri, e amano condividere (il “ci”) questo loro amore per i libri.
Ci si riunisce una volta al mese, di mercoledì, nella sede della Biblioteca, alle 20:30 e si discute del libro proposto per la lettura mensile, senza avere ambizioni da fini intenditori o da dotti critici letterari, ma semplicemente “dire la propria” e condividerla con degli appassionati; spesso la discussione si allarga con riferimenti ad altre letture, film ecc. che sono apparse interessanti, e che fa piacere suggerire. Alla fine dell’incontro, si ragiona su alcune proposte per il mese successivo, e si fa una scelta: negli ultimi anni, ci stiamo sforzando di legare le letture di un anno con un tema: questa volta stiamo seguendo il filone delle letterature “orientali”, per allargare l’orizzonte oltre le più frequentate letterature italiana, europee o nord - americana, che in verità abbiamo già esplorato. Per valorizzare il deposito librario delle Biblioteche della provincia, ci sforziamo sempre di scegliere libri dei quali sia disponibile un sufficiente numero di copie da ottenere in prestito.
Il Gruppo è libero e aperto a tutti, non sono necessarie affiliazioni, prenotazioni ecc.: per conoscere quale libro il Gruppo sta leggendo, e quando e dove si riunirà, basta guardare la locandina che viene affissa in Biblioteca, oppure la home page delle biblioteche.
Regole di partecipazione :
Aperto a tutti
Modalità di incontro del GdL :
in presenza
Dove si incontra il gruppo? :
Biblioteca
Stiamo leggendo :
https://biblioteche.provinciasondrio.it/library/biblioteca-civica-ezio-vanoni-di-morbegno/cal/incontro-del-gruppo-di-lettura-15/
Data del prossimo incontro :
29/11/2023
Orario del prossimo incontro :
20:30