La Musica del Caso

User banner image
User avatar
Città :
Cologno Monzese
Email :
mpalazzini@comune.colognomonzese.mi.it
Descrivi il GdL :
Il nome del Gruppo è un "prestito", il titolo di un romanzo di Paul Auster: scelta dettata dalla volontà di spaziare liberamente tra romanzi, italiani e stranieri.
Proprio la volontà di muoversi rabdomanticamente è ciò che connota questo GdL rispetto ad altri, che hanno scelto di caratterizzarsi a partire da temi in partenza più definiti.

Dal 2022 si è scelto però di dare un "filo rosso" agli incontri: primo focus sugli autori extra-europei che interrogano la propria tradizione e l'Occidente utilizzando al lingua degli ex-dominatori.
La scelta della proposta di lettura avviene di volta in volta, collegialmente all'interno del gruppo dei partecipanti.


Segni particolari: resistenza nel tempo

Frasi celebri: “Se non ci fosse il gruppo di lettura, bisognerebbe inventarlo”

Il Gdl La musica del caso si presenta: video : https://www.youtube.com/watch?v=FkxVfdBRnf4
Regole di partecipazione :
Aperto a tutti
Modalità di incontro del GdL :
in presenza
Dove si incontra il gruppo? :
Biblioteca
Stiamo leggendo :
Il prossimo incontro del Gdl si terrà Mercoledì' 22 gennaio 2025 alle ore 17,30 presso la Saletta della Biblioteca di Cologno Monzese sul libro di J. Brokken

La suite di Giava

Ed. Iperborea

"È il 1935 quando Olga, poco più che ventenne, arriva in Indonesia, allora colonia olandese. Insieme al marito Han trascorre dieci anni tra Giava e Sulawesi e torna nei Paesi Bassi solo dopo la Seconda guerra mondiale, con due figli al seguito. Nel 1949 darà alla luce lo scrittore Jan Brokken. Gli anni della madre a Giava sono sempre rimasti avvolti nel silenzio, ma la storia torna a incuriosirlo quando, ormai adulto, un mattino di tarda estate rimane folgorato da una sonata per pianoforte ascoltata alla radio, I giardini di Buitenzorg, dalla Suite di Giava di Leopol'd Godovskij. Buitenzorg, oggi Bogor: la città in cui Olga ha vissuto, nei cui giardini ha passeggiato accompagnata dal fruscio delle palme. Chi era Olga prima di diventare sua madre? E chi era Godovskij? Grazie alle lettere ereditate dalla zia, Jan Brokken ricostruisce la storia intima di una donna curiosa e infaticabile, che ha imparato la lingua makassar e insegnato alle giavanesi a usare la macchina per cucire, ha conosciuto il dolore della perdita di un figlio ed è sopravvissuta alla prigionia in un campo giapponese. E accanto alla vita di Olga scopre quella di Godovskij, «anima baltica» che dalla Lituania viaggia per l'Europa e l'America impressionando con il suo talento di virtuoso del pianoforte, per poi innamorarsi dell'Indonesia. Nell'intrico di culture e fedi dell'arcipelago asiatico, tra i ritmi delle danze di Borobudur e i suoni del gamelan, Jan Brokken disvela le storie di scrittori e compositori, da Hella Haasse a Paul Seelig, che hanno guardato al mondo intorno a loro senza l'avidità predatoria del colonizzatore, ma con la curiosità e l'apertura del viaggiatore. Proprio come Olga."

 
Le nostre letture :
- M.Messina
Piccoli gorghi
- S. D'Arzo
Casa d'altri e altri racconti

- J. Brokken
La Suite di Giava


- P. Caridi
Il gelso di Gerusalemme

- R. Galbiati
Crescere tra oceani

- E. von Armin
Un incantevole aprile

- S. Massini
7 Minuti - Consiglio di fabbrica

- V. Galletta
Nina sull'argine

- J. Lahiri
Una nuova terra

-J. Ponthus
Alla linea

-I. Scego
Cassandra a Mogadiscio

-L. Bianciardi
La vita agra

-M. Lolli
Volevo solo dormirle addosso

-M. Balzamo
Quando tornerò

-N. Uyangoda
L’unica persona nera nella stanza

-Shi Yang Shi
Cuore di seta: la mia storia italiana Made in Italy

-Y. Karà
Salam Berlino

-C. N. Adichie
Americanah

-A. Gurnah
Sulla riva del mare

-V. Luiselli
Archivio dei bambini perduti

-E. Carrere
I baffi

-D. Di Pietrantonio
Borgo Sud

-F. Aramburu
Patria

-D. Starnone Confidenza

-V. Ardone
Il treno dei bambini

-J. Cercas
Terra alta

-J. Cercas
Il sovrano delle ombre

-L. Doninelli
Fa’ che questa strada non finisca

-A. Oz
Giuda

-J. Rogge
Quando dire no

-G. Celati
Selve d’amore

-G. Questi
Uomini e comandanti

-M. Amis
Lionel Asbo: stato dell’Ingjhilterra

-A. Zarri
Un eremo non è un guscio

-J. Hasek
Il buon soldato Sc’vejk

-F. Recami
Piccola enciclopedia delle ossessioni

-A. Nessi
Milò

-M. Covacich
La sposa

-M. Thompson
La guerra bianca

-GIPI
Una storia

-E. Carrere
Il regno

-A. Caso
Un lungo silenzio

-J. Cercas
L’impostore

-J. Marìas
Così ha inizio il male

-S. Zweig
L’impazienza del cuore

-M. Yourcenar
L’opera al nero

-C. Wolf
Cassandra

-M. Vichi
Racconti neri

-S. Veronesi
Caos calmo

-M. Vazquez Montalban
Il pianista

-J. Updike
Terrorista

-A. Tabucchi
Il tempo invecchia in fretta

-L. Sciascia
Porte aperte

-L. Sciascia
Il mare colore del vino

-L. Sciascia
A ciascuno il suo

-J. Saramago
Saggio sulla lucidità

-E. Salgari
Il corsaro nero

-M. Rivas
I libri bruciano male

-P. Pullman
Il rubino di fumo

-F. Piccolo
L’Italia spensierata

-J. Pearce
Peccatrici

-C. Pavese
La luna e i falò

-G. Paley
Piccoli contrattempi del vivere

-M. A. Ortese
Il mare non bagna Napoli

-J. C. Oates
Uccellino del paradiso

-A. Nove
Woobinda e altre storie senza lieto fine

-V. Nabokov
Invito a una decapitazione

-M. Murgia
Accabadora

-A. Munoz Molina
Sefarad

-A. Munro
In fuga

-E. Morante
L’isola di Arturo

-J. J. Millas
Non guardare sotto il letto

-L. Meneghello
Libera nos a malo

-M. Mazzucco
Un giorno perfetto

-J. Marìas
L’uomo sentimentale

-J. Marìas
Febbre e lancia

-J. Marìas
Gli innamoramenti

-J. Marìas
Un cuore così bianco

-M. Maggiani
E’ stata una vertigine

-C. McCarthy
La strada

-I. McEwan
Solar

-I. McEwan
Miele

-P. McGrath
Follia

-C. Lucarelli
L’ottava vibrazione

-E. Loewenthal
Lo strappo nell’anima

-M. Lodoli
La notte

-D. Lessing
Il diario di Jane Somers

-S. King
Stagioni diverse

-Y. Khadra
L’attentratice

-P. Karnezis
Piccole infamie

-J. C. Izzo
Il sole dei morenti

-K. Ishiguro
Non lasciarmi

-N. Hornby
Tutto per una ragazza

-A-L Grobety
Il tempo delle parole sottovoce

-G. Greene
In viaggio con la zia

-P. Giordano
La solitudine dei numeri primi

-J. Franzen
Libertà

-J. Franzen
Le correzioni

-Fombelle, T. de
Tra cielo e terra

-S. Fatah
Terra di confine

-R. Doyle
Paula Spencer

-V. Diffenbaugh
Il linguaggio segreto dei fiori

-P. K. Dick
Rapporto di minoranza e altri racconti

-M. Corona
Venti racconti allegri e uno triste

-T. Cole
Città aperta

-J. Coe
I terribili segreti di Maxwell Sim

-J. Cercas
Anatomia di un istante

-C. Cavina
I frutti dimenticati

-C. Cavina
Alla grande

-P. Cappello
Questa libertà

-D. Buzzati
Il deserto dei Tartari

-D. Buzzati
La boutique del mistero

-M. Bulgakov
Il Maestro e Margherita

K. Brandys
Rondò

-S. Bonvissuto
Dentro

-L. Bianciardi
La vita agra

L. Bianciardi La battaglia soda

-A. Bennett
La sovrana lettrice

-A. Baricco
Castelli di rabbia

-R. Banks
Tormenta

-A. Bajani
Ogni promessa

-E. Abad Faciolince
L’oblio che saremo

-A. Nafisi
Leggere Lolita a Teheran

-E. Gentile
Italiani senza padri: Intervista sul Risorgimento

-P. Ginsborg
Il tempo di cambiare

-E. Deaglio
Patria 1978-2008

-G. Crainz
Autobiografia di una Repubblica

-P. Ginsborg
Salviamo l’Italia

-R. Kapuscinski
In viaggio con Erodoto

- R. Kapuscinski
Se tutta l’Africa

-B. Sebaste
Panchine: come uscire dal mondo senza uscirne

-G. Carofiglio
La manomissione delle parole

-P. P. Pasolini
Lettere luterane

-P. P. Pasolini
Scritti corsari

-C. E. Gadda
Giornale di guerra e di prigionia

-R. Chandler
Il grande sonno

-M. Kundera
Il sipario

-M. M. Waldrop
Complessità: uomini e idee al confine fra ordine e caos

-P. Mastrocola
Togliamo il disturbo: saggio sulla libertà di non studiare

-M. Calabresi
Spingendo la notte più il là

-S. Rodotà
Perché laico

-P. Ginsorg
La democrazia che non c’è

-A. Alesina
L’Italia fatta in casa: saggio sulla vera ricchezza degli italiani

-S. Latouche
La scommessa della decrescita

-A. Sen
Identità e violenza

-F. Remotti
L’ossessione identitaria

-G. Cosmacini
Le opere di misericordia ieri e oggi

-G. Giorello
Di nessuna chiesa

-M. Benasayag
L’epoca delle passioni tristi

-C. Baresani
Il piacere tra le righe: le seduzioni della lettura
Data del prossimo incontro :
22/01/2025
Orario del prossimo incontro :
17:30
Torna in alto