Anticipazioni di viaggio
l mese di Febbraio ci ha regalato una bella novità. Mettendo in connessione libri, lettori e letture è nato, per conto del Comune di Segni Sindaco Onorevole Silvano Moffa e con il coordinamento affidato a Carla De Felice,
NAVIGANTI DI LETTURE un viaggio tra libri e meraviglia per una comunità di lettori appassionati.
Il Progetto è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura – Dipartimento per le Attività Culturali, Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore – Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario 2024 sui materiali relativi ad attività senza fini di lucro. È inoltre stato inserito nella banca dati della RETE dei Gruppi di Lettura visibile con un proprio Blog che può essere consultato anche per scoprire gli eventi a cui poter partecipare e il calendario relativo.
Il Gruppo ad oggi conta 28 membri tra giovani e adulti, studenti e professionisti ma resta aperto a tutti coloro che in un prossimo futuro desidereranno iscriversi e collaborare.
Il primo appuntamento ci vede protagonisti in una collaborazione con la Compagnia dei Lepini e con le dieci Biblioteche del Sistema Territoriale Biblioteche dei Monti Lepini.
La scelta per l’approfondimento è andata al libro “Ladro di quaderni” di Gianni Solla , edizione Einaudi. Di questo e di tanto altro ancora vi parleremo. Restate in ascolto.
Author: Naviganti di Letture
Il mese di Febbraio ci ha regalato una bella novità. Mettendo in connessione libri, lettori e letture è nato, per conto del Comune di Segni Sindaco Onorevole Silvano Moffa e con il coordinamento affidato a Carla De Felice, NAVIGANTI DI LETTURE un viaggio tra libri e meraviglia per una comunità di lettori appassionati. Il Progetto è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura - Dipartimento per le Attività Culturali, Direzione Generale Biblioteche e Diritto d'Autore - Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario 2024 sui materiali relativi ad attività senza fini di lucro. È inoltre stato inserito nella banca dati della RETE dei Gruppi di Lettura visibile con un proprio Blog che può essere consultato anche per scoprire gli eventi a cui poter partecipare e il calendario relativo. Il Gruppo ad oggi conta 23 membri tra giovani e adulti, studenti e professionisti ma resta aperto a tutti coloro che in un prossimo futuro desidereranno iscriversi e collaborare. Il primo appuntamento ci vede protagonisti in una collaborazione con la Compagnia dei Lepini e con le dieci Biblioteche del Sistema Territoriale Biblioteche dei Monti Lepini. La scelta per l'approfondimento è andata al libro "Ladro...