C*zz*! Mi è ritornata la voglia di leggere

La frase che dà il titolo a questa newsletter è stata detta da uno dei partecipanti all’ultimo incontro del gruppo, mentre stavamo discutendo di Piangi pure, di Lidia Ravera.

Ognuno di noi trova nel suo intimo le ragioni e la voglia di leggere, ma a volte qualcosa di inceppa, la nostra abitudine alla lettura si spegne e altro prende il sopravvento. Quando siamo in questa fase nessun libro ci sembra interessante o piacevole, nessuna storia sembra riuscire a superare la nostra noia e ci trasciniamo di libro in libro senza entrarci.

La noia di leggere, conosciuta anche come “blocco del lettore”, è una cosa che succede a tutti prima o poi, perché la vita accade e altro attira l’attenzione. Non credete a chi dice “a me non succede mai”, perché un giorno il libro che stiamo leggendo improvvisamente ci annoia e nulla altro attira la nostra attenzione. Online ci sono mille consigli per superarla, ma l’unica vera soluzione èil tempo che passa e la curiosità che torna.

Un gruppo di lettura, che non giudica chi non legge il libro del mese e che accompagna anche il lettore annoiato, può aiutare a far rinascere la curiosità e a superare la noia.

Proprio per questo si consiglia di continuare a frequentare anche se non si legge, la discussione è sempre interessante e genera riflessioni che possono accompagnarci nella vita quotidiana.

Author: I Libridi di Carpenedolo

Ciao, siamo i Libridi, il gruppo di lettura di Carpenedolo. Ci troviamo ogni secondo giovedì del mese in biblioteca alle ore 21. Siamo un gruppo di lettura per adulti aperto a tutti. Come singoli lettori ci piace leggere di tutto, come gruppo di lettura prediligiamo la narrativa. Accompagnamo la discussione con té e tisane!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto